Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: Rocciatore, taglialegna, scalpellino, minatore, apicoltore: chi è Celio? "Un niente" risponde lui, un semplice signor nessuno di un paesino sulle Alpi che è terra di nascita dell'autore. È lui a far rivivere Celio, a strapparlo all'oblio per renderlo personaggio vero, sfuggente, pulsante di idiosincrasie e contraddizioni. Insofferente alle persone fino alla misantropia, il protagonista si rifugia in se stesso, nell'ermeticità del dialetto ladino e nell'abbraccio ambiguo dell'alcol, che ...; [Leggi tutto...]
Torino : Codice, 2016
Abstract/Sommario: Pensatore sregolato e rivoluzionario, matematico geniale in grado di violare durante la seconda guerra mondiale il famigerato codice Enigma, utilizzato dalla Germania nazista; soprattutto profeta dell’intelligenza artificiale, da lui teorizzata già negli anni trenta quando non era stato ancora creato il primo computer. Ma anche uomo insicuro, solitario e tormentato, etichettato come soggetto pericoloso per la sicurezza dello Stato proprio a causa del suo contributo durante la guerra, p ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Bompiani : Giunti, 2020
Abstract/Sommario: Il cammino di M. Il figlio del secolo caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell'autocoscienza nazionale prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell'oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell'epoca.«Con questo secondo volume Scurati prosegue la sua notevole impresa di rendere le vicissitudini del fascismo e di Mussoli ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: 12 aprile 1929. Durante la notte appena trascorsa è stato trovato il povero Salvatore Chitantolo mentre vagava per le contrade mezzo sanguinante e intontito, dicendo di aver visto un uomo in mutande correre via per di là... Un'altra delle sue fantasie? Certe malelingue, non perderebbero l'occasione di infierire sullo sfortunato Salvatore ventilando l'idea di rinchiuderlo in un manicomio. Anche il Comune, guarda un po', sta progettando una grande operazione di pulizia, una «redenzione i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1959
Abstract/Sommario: Venturi scrisse questi tre racconti tra l'ottobre del 1957 e il febbraio del 1958, in un momento di transizione per il nostro Paese, a cavallo tra la guerra appena finita, ma i cui veleni circolavano ancora, e gli anni del boom economico in cui tutto sarebbe sembrato possibile. I tre protagonisti maschili incarnano perfettamente le tensioni di quel periodo: un medico tedesco che decide di ritornare, insieme alla compagna, nel paesino sugli Appennini dove aveva combattuto con il suo plo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bur Rizzoli, 2021
Abstract/Sommario: A Firenze c'è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell'impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così, sa di essere in credito con la vita e di avere diritto a tutto. Finché un giorno, a sorpres ...; [Leggi tutto...]
Faenza : Homeless book, 2022
Abstract/Sommario: Il piccolo bradipo viene invitato a giocare dagli amici e con molta lentezza li raggiunge al fiume dove sorprenderà tutti. Valentino SenzaFretta è un bradipo tridattilo che vive la propria vita felicemente «al rallentatore» insieme ai suoi amici. Certo, il simpatico animaletto non sembra avere altre qualità se non quella di godersi un'esistenza placida gustando succulente foglie di eucalipto... E invece i suoi compagni di avventure presto scopriranno che è in grado di stupire! Da Homel ...; [Leggi tutto...]